saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it

Saperi di Fra

Alcune immagini sono www.freepik.com

GALATEO A TAVOLA: COME SI SERVE LA FRUTTA?

2023-06-22 15:46

Francesca

Saperi di Fra,

GALATEO A TAVOLA: COME SI SERVE LA FRUTTA?

Regole di bon ton

vista-dall-alto-composizione-di-frutta-fresca-affettata-e-matura-su-superficie-scura-frutta-matura-fresca-e-dolce-salute.jpeg

Mangiar bene con raffinatezza ed eleganza, non è un'impresa difficile; basta semplicemente rispettare le linee guida del galateo a tavola.

 

Il vassoio della frutta fresca o la frutta preparata si fanno passare tra i commensali a fine pasto.

 

La frutta deve seguire sempre il dolce, non viceversa.

 

La frutta non si accompagna con vino o spumante, neppure se dolci.

 

I bicchieri del vino si devono perciò togliere dalla tavola prima di servire la frutta; vanno lasciati quelli dell'acqua.

 

FRESCA INTERA

CON QUALI PIATTI: prima di portare il vassoio con la frutta, si dispongono in tavola, davanti ai commensali, i piattini da frutta normalmente presenti in ogni servizio di piatti.

 

LE POSATE GIUSTE: al momento di apparecchiare la tavola si sistemano davanti ai singoli piatti il coltello, con il manico rivolto verso destra, e la forchettina da frutta con il manico verso sinistra.

 

COME SI SERVE: la frutta va ben disposta in un portafrutta o in un vassoio, che può essere presente sulla tavola fin dall'inizio del pasto.

I frutti devono essere già lavati e asciugati, anche quelli che bisogna sbucciare in tavola al momento del consumo.

 

 

 

 

 

 

 

 

vista-dall-alto-delle-mani-femminili-che-tengono-una-ciotola-di-plastica-trasparente-di-cachi-maturi-morbidi-e-succosi-su-una-superficie-di-legno.jpeg

I CACHI

 

Si servono in coppette, che vanno appoggiate sui piattini da frutta insieme a un cucchiaino da dolce.

 

 

bacche-miste-congelate.jpeg

I FRUTTI DI BOSCO

 

Si possono servire già disposti in coppette, da posare sui piattini da frutta individuali.

In alternativa, si possono sistemare in un'unica grande ciotola.

In questo caso, prima di portare la frutta si sistemano sui piattini le coppette individuali: i commensali si servono da soli dalla ciotola con un cucchiaio di servizio.

uva-matura-in-un-piattino-con-vista-dall-alto-angolo-piatto-su-un-bianco.jpeg

L'UVA

 

Può essere servita in due modi. 

 

A GRAPPOLI INTERI, precedentemente lavati in acqua corrente e asciugati.

In questo caso è necessario portare in tavola un paio di piccole forbici (esistono anche quelle apposite da uva) in modo che ogni commensale possa staccare i grappolini che desidera.

 

Già DIVISA IN GRAPPOLINI, anche questi ben lavati e asciugati in precedenza.

FRESCA GIA' TAGLIATA

La frutta fresca può essere presentata in un piatto da portata già tagliata a fette, a spicchi o a dadini.

 

La frutta tagliata può essere già condita con zucchero, succo di limone o liquore, oppure questi ingredienti possono essere serviti a parte.

 

Ogni commensale si serve la frutta con le posate di servizio, la appoggia sul proprio piattino e la consuma usando forchettina e coltellino.

natura-morta-di-delizioso-ananas.jpeg

L'ANANAS

 

Si può servire in due modi.

 

Completamente sbucciato, privato del torsolo centrale (si può usare un coltellino appuntito o un levatorsoli) e tagliato a fette circolari.

 

Tagliato in 4 spicchi verticali (compresi scorza e ciuffo di foglie), con la polpa  privata del torsolo, separata dalla buccia e tagliata a fette di 2 cm di spessore; le fette si rimettono al loro posto appoggiate alla scorza e si servono nei piattini.

 

 

COTTA O SCIROPPATA

Si possono servire 3 varietà:

 

la frutta cotta intera (come mele e pere al forno);

 

quella già tagliata a pezzetti prima della cottura;

 

la frutta sciroppata che si acquista già confezionata.

 

 


La frutta cotta si serve in coppette da appoggiare sui piattini insieme a cucchiaini da dolce.

La frutta può essere servita già suddivisa nelle coppette individuali.

Si può anche portare in tavola in una ciotola dalla quale ogni commensale prende la quantità desiderata con il cucchiaio di servizio.