Saperi & Sapori
di Fra
info@saperiesaporidifra.it
€2.00 (In Stock)
Fagioli e scarole è una zuppa calda e gustosa da preparare nelle rigide giornate invernali.
Un piatto che appartiene alla cucina povera e contadina, che porta in tavola tutta la semplicità e genuinità dei sapori più tipici del territorio campano.
Per un piatto unico completo e nutriente, puoi servire la zuppa con un giro d’olio a crudo e tozzetti o fettine di pane tostato.
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
Ø 2 cespi di scarola (considerate che una volta cotta rende poco)
Ø 500g di fagioli cannellini o borlotti già cotti
Ø Olio extravergine d’oliva q.b.
Ø 1 spicchio d’aglio
Ø Peperoncino q.b.
Ø Sale e pepe q.b.
Ø Tozzetti di pane tostato q.b. per accompagnare
PREPARAZIONE
Monda la scarola, elimina la parte finale e rimuovi le foglie esterne più dure.
Taglia grossolanamente le foglie rimanenti e sciacquale bene.
Tuffa la scarola in acqua bollente leggermente salata e cuocila per 5 minuti.
Nel frattempo, fai imbiondire in un tegame antiaderente lo spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva e il peperoncino tagliato a piccoli pezzi.
Trascorso il tempo di cottura, preleva la scarola (tenendo da parte un bicchiere d’acqua di cottura) e lasciala sgocciolare.
Trasferisci i fagioli già cotti direttamente nella casseruola con il soffritto piccante ed elimina l’aglio.
Unisci la scarola, versa il bicchiere d’acqua tenuto da parte, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo tosta leggermente i tozzetti di pane.
A cottura ultimata, metti il pane tostato direttamente sul fondo del piatto e distribuisci sopra la zuppa di fagioli e scarole.
Concludi il piatto con un giro d’olio a crudo e servi la zuppa ben calda!
Alcune immagini sono www.freepik.com