Saperi & Sapori
di Fra
info@saperiesaporidifra.it
€2.00 (In Stock)
Non c’è Carnevale senza chiacchiere, un dolce diffuso da nord a sud d’Italia con tanti nomi diversi (come bugie, frappe…) ma con un gusto uguali per tutti.
Rigorosamente fritte, si servono nel periodo di Carnevale con tanto zucchero a velo o con cioccolato fuso.
La ricetta è molto semplice ma il segreto per ottenere delle chiacchiere perfette, croccanti e con tante bollicine sulla superficie, sta nella stesura dell’impasto che deve essere sottile come un velo e nella cottura in olio bollente alla giusta temperatura.
Sbizzarritevi infine con la forma e la finitura per creare delle chiacchiere non solo buonissime da mangiare ma anche belle da vedere.
DIFFICOLTA’: facili
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti + il tempo di riposo in frigorifero
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Per preparare le chiacchiere di Carnevale mettete in una ciotola le uova, lo zucchero, il burro morbido, il pizzico di sale, il liquore e la scorza grattugiata del limone.
Unite poco per volta la farina setacciata ed il vino bianco quanto basta per ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
Dividete l’impasto in tanti pezzetti e stendeteli, uno alla volta, con la macchina sfogliatrice; le sfoglie devono essere molto sottili.
Con una rotella dentellata rifilate i bordi e ricavate dei rettangoli ma potete dare alle chiacchiere la forma che preferite.
Friggete le chiacchiere in olio poche alla volta, scolandole con un mestolo forato e lasciandole asciugare su carta assorbente da cucina.
Spolverizzatele con abbondante zucchero a velo e servitele subito!
Se le volete super golose potete metterci anche del cioccolato fuso.
Alcune immagini sono www.freepik.com