saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it


€2.00 (In Stock)

Le pastarelle da latte sono dei classici biscotti per accompagnare il latte, deliziosi anche da assaporare con il tè. 

Preparati anticamente dalle massaie per le proprie famiglie; venivano cotti, solitamente, nei forni a legna dei panettieri, dopo essere stati preparati in casa.

L’ingrediente  che conferisce a questi biscotti la loro caratteristica friabilità è l’ammoniaca, usata come agente lievitante.

Non preoccupatevi se in cottura  dovesse sprigionarsi un odore di ammoniaca: quando i biscotti saranno freddi, rimarrà solo un profumo intenso di limone.

 

DIFFICOLTA’: facile

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti

PORZIONI: circa 25 pastarelle

 

INGREDIENTI

  • 500g di farina 00
  • 3 uova
  • 150g di zucchero
  • 200ml di latte
  • 80ml di olio di semi
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • ½ bustina di ammoniaca alimentare

 

PREPARAZIONE

In una ciotola abbastanza capiente mettete la farina creando al centro un buco.

Unite lo zucchero, le uova, l’olio e la scorza grattugiata del limone.

Scaldate leggermente il latte e sciogliete all’interno l’ammoniaca unendo il tutto al composto appena preparato.

Rivestite con carta da forno una teglia e disponete l’impasto a cucchiaiate distanziate l’una dall’altra.

Prima di infornarle potete decidere se spennellare le pastarelle con l’uovo sbattuto e aggiungere zucchero semolato oppure semplicemente scagliette o gocce di cioccolato, proprio come ho fatto io.

Far cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per dieci minuti.

Una volta raffreddate, potete conservare le pastarelle in un contenitore a chiusura ermetica.

 

 

 

pastarelle-da-latte

Alcune immagini sono www.freepik.com