saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it


€2.00 (In Stock)

Buona e profumata, la torta di rose è un dolce davvero scenografico tipico della tradizione culinaria mantovana.

E’ realizzata con una pasta briosce lievitata, arricchita da una farcitura di burro e zucchero, che viene arrotolata assumendo la caratteristica forma di un cesto di boccioli di rose che dà il nome a questo gustoso dolce.

Tante sono le varianti per quanto riguarda gli ingredienti dell’impasto, più o meno uova, con il latte o senza, con il burro o con l’olio, l’unica cosa che non cambia è la sua ricca farcitura: burro e zucchero di solito in pari quantità, questa è la vera torta di rose!

Come tutti i lievitati va mangiata nello stesso giorno per gustarne al meglio la sua morbidezza ma se proprio ve ne dovesse avanzare, conservatela avvolta da pellicola e se avrete occasione di riscaldarla tornerà soffice e profumata come appena fatta.

Non potete immaginare che profumo si spargerà in casa quando cuocerete il dolce!

 

DIFFICOLTA’: media

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti + il tempo della doppia lievitazione

PORZIONI: 10 persone

 

INGREDIENTI

  • 250g di farina Manitoba
  • 100g di farina 00
  • 150g di latte
  • 20g di zucchero semolato
  • ½ cubetto di lievito di birra fresco o 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 3 tuorli d’uovo
  • 30g di olio extravergine d’oliva
  • Un pizzico di sale
  • La scorza di un limone possibilmente biologico

 

Per la farcitura

  • 100g di burro
  • 100g di zucchero

 

Per decorare

  • Zucchero a velo q.b.

 

PREPARAZIONE

Iniziare la preparazione della torta di rose partendo dal pan brioche.

Nella ciotola della planetaria mettere il lievito sbriciolato e le farine.

Aggiungere il latte tiepido e cominciare a lavorare l’impasto.

Unire un tuorlo alla volta, poi lo zucchero e terminare con l’olio, il sale e la scorza di limone.

Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico.

Lasciar lievitare il tutto per almeno 2 ore.

Trascorsa questa prima lievitazione, preparare la farcitura: lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere una crema molto morbida.

Con un matterello stendere la pasta su un foglio di carta forno, formando un ampio rettangolo sottile.

Con una spatola stendere la farcitura sulla pasta lievitata.

Arrotolare la sfoglia su se stessa partendo dal lato lungo e una volta ottenuto un rotolo ben compatto tagliarlo in tante fette larghe circa 4-5 cm l’una.

Prendere le girelle ottenute e chiudere una delle due estremità di modo che non uscirà la crema al burro e prenderanno la forma di boccioli di rose.

Appoggiare tutte le rose nella tortiera, imburrata e infarinata, con la parte sigillata come base aprendo leggermente la parte superiore del bocciolo e mettendole ben distanziate l’una dall’altra.

Coprite la tortiera con un panno umido o con un foglio di pellicola trasparente e lasciare lievitare ancora fino al raddoppio quindi fino a quando si attaccheranno tra loro.

Cuocere in forno statico a 180° per circa 30-40 minuti.

Lasciare raffreddare, spostare la torta su un piatto da portata e spolverare con abbondante zucchero a velo.

 

 

torta-di-rose

Alcune immagini sono www.freepik.com