saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it


€2.00 (In Stock)

La piada dei morti è il dolce tipico della Romagna, tradizionalmente preparato dalle famiglie del luogo per la commemorazione dei defunti.

E’ una focaccia soffice ottenuta da un impasto tipo pan brioche con una superficie arricchita da tanta frutta secca.

La dolcezza ed il mix di questi sapori crea un dolce perfetto per essere presentato in tavola nelle tiepide giornate autunnali oltre che il 2 Novembre.

 

DIFFICOLTA’: media

TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti + il tempo di riposo

PORZIONI: dosi per 8 persone

 

INGREDIENTI

  • 125g di farina 0
  • 125g di farina Manitoba
  • 1 uovo
  • 75 ml di latte 
  • 60g zucchero semolato
  • 50ml olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • ½ cubetto di lievito di birra fresco

Per la finitura

  • Frutta secca mista q.b. 
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di latte

 

PREPARAZIONE

Prendete una grande ciotola e mettete le farine setacciate, aggiungere lo zucchero, il latte, l’uovo, l’olio, il lievito di birra sbriciolato e il vino.

Amalgamare tutti gli ingredienti con una forchetta e poi trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato.

Impastare sino ad ottenere un panetto liscio e leggermente molliccio.

Far lievitare fino al raddoppio.

Rivestire con carta forno uno stampo da 24cm di diametro e stendere il panetto con le mani direttamente all’interno dello stampo.

Cospargere sull’ impasto tutta la frutta secca.

In una ciotolina amalgamare il tuorlo, il latte e lo zucchero.

Spennellare abbondantemente la superficie con il composto preparato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti fino a doratura.

Far intiepidire e servire.

Se invece, volete giocare d’anticipo e prepararla prima, si può riscaldare in forno caldo qualche minuto per ridare fragranza alla focaccia.

la-piada-dei-morti la-piada-dei-morti la-piada-dei-morti

Alcune immagini sono www.freepik.com