Saperi & Sapori
di Fra
info@saperiesaporidifra.it
€2.00 (In Stock)
Parmigiana di melanzane: si tratta di una delle ricette più gustose e amate dagli italiani.
Possiamo definire questa pietanza come un vero e proprio piatto unico.
Qui vi propongo la versione più vicina alla tradizione e, parlando di tradizione, comincio col dire che le melanzane sono fritte.
Alcune versioni di questo piatto prevedono l’utilizzo delle melanzane grigliate.
Il risultato è ottimo ma nulla a che vedere con la vera parmigiana, che le vuole fritte a tutti i costi.
DIFFICOLTA’: media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1he30 minuti
PORZIONI: 6 persone
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Per preparare la parmigiana di melanzane cominciate dal sugo.
In un tegame, scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio; poi unite la passata di pomodoro.
Regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti.
Tritate la scamorza con l’aiuto di un mixer e tenete da parte.
Nel frattempo mondate le melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele nel senso della lunghezza a fette di circa ½ cm di spessore.
Friggetele in abbondante olio ben caldo fino a quando risulteranno dorate su entrambi i lati.
Scolate le melanzane fritte e disponetele ad asciugare su carta assorbente per fritti in maniera che perdano tutto l’olio in eccesso.
Versa sul fondo di una teglia la salsa di pomodoro e copritela con uno strato delle fette di melanzane fritte leggermente accavallate tra loro.
Cospargete con parmigiano grattugiato, la scamorza tritata e coprite il tutto con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e origano.
Ripetete gli strati fino al termine degli ingredienti.
Cuocete la parmigiana di melanzane in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti.
Lasciate intiepidire la teglia e, se vi piace, decorate la vostra parmigiana con foglioline fresche di basilico.
Alcune immagini sono www.freepik.com