saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it


€2.00 (In Stock)

Gli gnocchi della nonna (farina e acqua) sono una valida variante ai classici gnocchi di patate.

Diffusi nel Sud Italia, soprattutto in Campania, dove trionfano sulle tavolate della domenica in famiglia.

La loro particolarità sta proprio nella consistenza: restano piacevolmente corposi e sodi all’assaggio.

Oltre a trattarsi di una ricetta tradizionale, fare gli gnocchi senza patate è un’ottima idea se non si hanno a disposizione le patate in casa oppure se non si ha voglia o tempo di lessarle

 

DIFFICOLTA’: facile

TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti + 30 minuti di riposo

PORZIONI: 4 persone

 

INGREDIENTI

  • 500g di farina 0 (oppure 300g farina 0 e 200g farina di semola rimacinata)
  • Circa 450ml d’acqua calda
  • 2 cucchiai d’olio evo
  • Un pizzico di sale

 

PREPARAZIONE

Per preparare questi gnocchi innanzitutto bisogna portare a bollore l’acqua.

Su una spianatoia disporre la farina a fontana e mettere al centro l’olio e il sale.

Iniziare ad impastare versando poco per volta l’acqua calda fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Regolatevi sulla quantità di acqua, ne basta quanto ne riceve l’impasto.

Aggiungere un po' di farina se dovesse risultare troppo molle.

Ricordate che l’impasto per questi gnocchi deve essere lavorato caldo.

A questo punto vi consiglio di lasciar riposare l’impasto, per circa 30 minuti, direttamente sulla spianatoia ma coperto da un canovaccio oppure da un recipiente di vetro.

Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in tanti pezzetti da lavorare singolarmente, tenendo il resto sotto la campana di vetro per evitare che si secchi.

Modellare i singoli pezzi in filoncini e ricavare da essi gnocchi di circa 2 cm.

Potete scegliere di dare la forma agli gnocchi con le dita, con una forchetta o con lo strumento apposito ad esempio il “riga gnocchi”.

In questo modo si ottengono le classiche scanalature che aiutano agli gnocchi di raccogliere il condimento.

Man mano che sono pronti, disporre gli gnocchi su un vassoio leggermente infarinato.

Far cuocere poi in acqua salata per circa 3 minuti o comunque fino a quando gli gnocchi non salgono in superficie.

Condite con il sugo che preferite e servite!

 

 

gnocchi-della-nonna-farina-e-acqua gnocchi-della-nonna-farina-e-acqua gnocchi-della-nonna-farina-e-acqua

Alcune immagini sono www.freepik.com