saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it


€2.00 (In Stock)

I tortiglioni alla Norma, ricetta facile della tradizione siciliana, precisamente catanese, dal gusto saporito e inconfondibile.

Il nome della ricetta è un omaggio alla Norma, celebre opera del compositore catanese Vincenzo Bellini.

Come per tutte le ricette della tradizione, anche la pasta alla Norma ha infinite interpretazioni che cambiano da famiglia a famiglia.

In ogni caso, si tratta sempre di ingredienti semplici ma di qualità per un piatto che racchiude i sapori dell’estate e della Sicilia.

 

DIFFICOLTA’: facile

TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti

PORZIONI: 4 persone

 

INGREDIENTI

  • Una melanzana grande
  • 350g di pasta (tipo tortiglioni)
  • Una passata di pomodoro
  • Olio di semi di arachidi (per friggere)
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Uno spicchio d’aglio
  • Un pizzico di zucchero
  • Basilico q.b.
  • Ricotta salata q.b.

 

PREPARAZIONE

Per iniziare, lavate e asciugate una melanzana abbastanza grande.

Tagliatela a quadrotti di medie dimensioni e immergeteli nell’olio di semi precedentemente scaldato.

Appena i dadini di melanzana saranno dorati, li scolate su carta assorbente da cucina per togliere l’olio in eccesso.

Iniziate la preparazione del sugo.

In una casseruola mettete un filo d’olio extravergine d’oliva e fateci rosolare uno spicchio di aglio.

Aggiungete le melanzane fritte, la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero così da ridurre l’acidità del sugo; aggiustate di sale.

Lasciate cuocere il tutto per circa una ventina di minuti.

Nel frattempo, portate a bollore l’acqua, salatela e cuocete la pasta, avendo cura di lasciarla leggermente al dente.

Una volta scolati, immergete i tortiglioni direttamente nel sugo e girate.

Qualche fogliolina di basilico per guarnire e servite.

Per avere un gusto più saporito, potete decidere di completare il piatto utilizzando la ricotta salata grattugiata.

 

 

tortiglioni-alla-norma

Alcune immagini sono www.freepik.com