Saperi & Sapori
di Fra
info@saperiesaporidifra.it
€2.00 (In Stock)
Il risotto ai porcini e zafferano è una ricetta classica della tradizione italiana, ma rivisitata in chiave autunnale con i funghi diventa ancora più sfizioso.
Per esaltarne al meglio il caratteristico aroma e il gusto inconfondibile è consigliabile prepararlo quando i porcini freschi sono di stagione.
Un piatto confortevole e ricco, perfetto in ogni occasione.
La qualità di riso che vi consiglio di utilizzare è l’arborio, perfetto per ogni risotto, mentre, per la sua cottura, anziché l’acqua utilizzate il brodo vegetale: arricchirà di sapori il vostro risotto!
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 minuti
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Dopo aver pulito e lavato i funghi porcini, in una padella fate rosolare lo spicchi d’aglio con un filo d’olio.
Aggiungete i funghi e cuoceteli per qualche minuto a fuoco medio, mescolando spesso.
Verso la fine della cottura aggiustate di sale e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fiamma bassa.
Terminata la cottura, teneteli da parte.
In un’altra casseruola mettete l’olio e fate appassire la cipolla tritata finemente.
Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare per circa 30 secondi; successivamente sfumate con il vino bianco e man mano proseguite la cottura del riso aggiungendo mestoli di brodo vegetale.
A circa metà cottura versate un mestolo di brodo in un bicchiere e scioglieteci lo zafferano, quindi aggiungetelo al riso facendolo amalgamare omogeneamente.
Giunti alla fine della cottura aggiungete i funghi, aggiustate di sale e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Spegnete il fuoco e mantecate con burro e formaggio parmigiano.
Completate con il prezzemolo fresco.
Alcune immagini sono www.freepik.com