saperi-e-sapori-di-fra

Saperi & Sapori 

di Fra

info@saperiesaporidifra.it


€2.00 (In Stock)

Il pesto alla genovese è un condimento tradizionale tipico originario della Liguria a base di basilico, olio extravergine, aglio, parmigiano, pecorino, pinoli e sale che vengono pestati a crudo nell’apposito “mortaio” oppure, per velocizzare la pratica, nel frullatore.

Per un pesto a regola d’arte, utilizzate tutti ingredienti freschi e di prima qualità.

Il basilico, l’ingrediente principale, deve essere verde, integro e soprattutto asciutto; l’acqua annerisce le foglie compromettendo il colore del pesto.

Perfetto per condire la pasta ma anche da spalmare sulle bruschette.

 

DIFFICOLTA’: facile

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti

PORZIONI: 4 persone

 

INGREDIENTI

  • 100g foglie di basilico fresco
  • 150ml olio extravergine d’oliva
  • 40g di pinoli
  • 8 cucchiai di parmigiano (36 mesi di stagionatura)
  • 3 cucchiai di pecorino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un pizzico di sale grosso

 

PREPARAZIONE

Mettete le foglie di basilico lavate e asciugate bene nel bicchiere del frullatore insieme ad un pizzico di sale grosso, il parmigiano grattugiato, il pecorino, i pinoli e l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima perché più digeribile.

Iniziate a frullare aggiungendo poco per volta l’olio extravergine di oliva, fino ad ottenere una crema omogenea.

Frullate in modo discontinuo in modo da non surriscaldare troppo le lame del frullatore altrimenti anche il pesto diventerà scuro e non più brillante.

 

CONSERVAZIONE

Il pesto alla genovese si conserva in frigo in un barattolo, coperto di olio extravergine di oliva, per due giorni.

Potete congelarlo e scongelarlo a temperatura ambiente. 

 

 

pesto-alla-genovese pesto-alla-genovese pesto-alla-genovese

Alcune immagini sono www.freepik.com